Ingredienti: 1 kg di porri, 500 g di patate, 1l di brodo vegetale (sedano, carota, cipolla, pomodoro), 100 g di olio extravergine di oliva, timo, 3 fette di pane casereccio, 40 g di parmigiano reggiano grattugiato, rosmarino, finocchietto selvatico.
Procedimento: in una pentola preparare il brodo vegetale con il sedano, la carota, la cipolla e il pomodoro. Pulire i porri togliendo la parte verde ed incidendo lo strato più esterno sfogliando il primo strato. Tagliarli a rondelle. Lavare, sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Far scaldare in una casseruola l'olio extravergine di oliva, unire il porro, farlo rosolare e, quando sarà appassito, unire le patate.
Aggiungere il brodo vegetale, il timo e cuocere per almeno trenta minuti. Aggiustare di sale. Immergere il frullatore per ottenere una crema omogenea. Togliere la crosta alle fette di pane e tagliarle a strisce non troppo sottili. Scaldare 2 cucchiaiate di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, unire del rosmarino e origano tritati molto finemente. Quando sarà caldo tostare le fettine di pane da tutti i lati. Impiattare la vellutata di porri, spolverare con una generosa cucchiaiata di parmigiano reggiano, condire con un filo di olio extravergine di oliva e decorare con i crostini di pane.
Nessun commento:
Posta un commento