Ingredienti: 500 g di farina 00, 250 g di polpa di zucca pulita, 200 ml di latte, 1 uovo, 20 g di zucchero, 40 g di olio extravergine di oliva, 10 g di sale, 1 cucchiaino di curcuma, 1 bustina di lievito di birra disidratato (oppure 12 g di lievito di birra fresco), un rametto di rosmarino, sale grosso.
Procedimento: cuocere la polpa della zucca al vapore oppure al microonde. Quando sarà cotta schiacciarla con i rebbi di una forchetta. In una ciotola mettere la farina setacciata, unire la polpa della zucca, lo zucchero, l'uovo, la curcuma, la bustina di lievito disidratato, il latte tiepido (se usate il lievito di birra fresco lo dovrete sciogliere nel latte con lo zucchero). Iniziamo ad impastare aggiungendo il sale e l'olio extravergine di oliva quando gli ingredienti si saranno quasi completamente amalgamati tra di loro. Ora impastare su un tagliere infarinato fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Formare un panetto rotondo, coprirlo con della pellicola trasparente e farlo lievitare in un luogo al riparo da correnti d'aria per almeno 2 ore (dovrà raddoppiare). Trascorso questo tempo sgonfiare delicatamente l'impasto, dargli di nuovo una forma tondeggiante e riporlo in una teglia unta di olio extravergine di oliva. Far lievitare di nuovo almeno un'ora, cospargere la superficie con il sale grosso e il rosmarino. Infornare la focaccia a 180° per circa 30 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento