Ingredienti: 300 g di farina di castagne, 1 l di latte intero, 80 g di zucchero di canna, 50 g di uvetta sultanina, 30 g di pinoli, 30 g di noci, 10 amaretti, 120 ml di panna da cucina, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 limone biologico, 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci, rum o sassolino, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, zucchero a velo, 15 castagne bollite.
Procedimento: mettere l'uvetta in ammollo con il liquore (rum o sassolino) diluito con dell'acqua. Tritare le noci e tostarle con i pinoli. In una ciotola setacciare la farina di castagne con il cacao amaro e il lievito per dolci. Aggiungere lo zucchero di canna e iniziare ad impastare unendo il latte a filo mescolando con una frusta da pasticceria. Unire la panna, il pizzico di sale, la buccia grattugiata di metà limone, l'uvetta strizzata ed infarinata, un goccio di rum, gli amaretti sbriciolati, alcune castagne lessate spezzettate, le noci e metà pinoli tostati. amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Rivestire con carta forno una teglia, ungerla con l'olio extravergine di oliva e versarvi all'interno il composto. Livellare bene e fare attenzione che l'uvetta, le noci, le castagne e i pinoli siano ben sparsi su tutta la teglia. Cospargere la superficie con dello zucchero di canna e i pinoli conservati.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Quando sarà cotta sulla superficie si presenteranno tante piccole crepe. Farla raffreddare, cospargerla con dello zucchero a velo vanigliato e delle castagne lessate. Aspettare almeno 24 ore prima di gustare questo castagnaccio.
Nessun commento:
Posta un commento