Ingredienti - per la frolla: 2 tuorli, 160 g di farina 00, 120 g di zucchero semolato, 80 g di burro (oppure 70 g di olio di semi), 4 cucchiai di latte, 2 cucchiai di liquore "Sassolino", 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci, buccia di mezzo limone (oppure vaniglia o arancia), un pizzico di sale - per il ripieno: 2 albumi, 100 g di gherigli di noci, 40 g di zucchero, alcune gocce di succo di limone, un pizzico di sale - per decorare: zucchero a velo.
Procedimento - per la frolla: in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero e il latte. Quando avrete ottenuto un composto quasi bianco e raddoppiato di volume, aggiungere la farina setacciata, il burro morbido (oppure l'olio di semi), la scorza del limone grattugiata, il pizzico di sale, il lievito vanigliato per dolci e impastare fino ad ottenere un composto compatto e abbastanza sodo. Imburrare e infarinare una teglia per crostate e, dopo aver steso la frolla foderate lo stampo formando un bordo alto almeno 3 centimetri - per il ripieno: tritare le noci con lo zucchero formando un farina leggermente grossolana. In una terrina montare a neve gli albumi con 20 g di zucchero, un pizzico di sale e alla fine aggiungere alcune gocce di succo di limone. Aggiungere la granella di noci e delicatamente mischiare gli ingredienti con movimenti dall'alto verso il basso. Distribuire l'impasto sulla frolla livellandolo con un cucchiaio bagnato d'acqua e ritagliate i bordi di frolla con una rotellina. Infornare a 170° per circa 30 minuti. La superficie dovrà risultare dorata e croccante, in caso contrario fate raffreddare la crostata in forno con lo sportello aperto. Quando sarà fredda toglierla dallo stampo e decorarla con lo zucchero a velo. Gustarla il giorno successivo.
Nessun commento:
Posta un commento