Ingredienti: 1 cavolfiore, 2 porri, 2 carote, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 uovo, pangrattato, fette di pane raffermo, parmigiano reggiano, 1 spicchio di aglio, olio di semi.
Procedimento: lavare le verdure. Tagliare i porri e le carote a rondelle, togliere le foglie esterne del cavolfiore e tagliare le infiorescenze. In una casseruola far rosolare l'olio extravergine di oliva con le rondelle dei porri, unire lo spicchio di aglio tagliato a fettine sottili, far insaporire alcuni minuti e aggiungere le rondelle di carote, le cimette e le foglie più tenere del cavolfiore. Coprire tutta la verdura con dell'acqua bollente e far cuocere per circa 10 minuti a fuoco lento. Aggiustare di sale e togliere alcune cimette di cavolfiore. Continuare la cottura per altri trenta minuti. Quando le cimette si saranno raffreddate, passarle nell'uovo sbattuto poi nel pangrattato e friggerle fino a renderle dorate. Togliere la crosta alle fette di pane, tagliarle a cubetti e tostarle in una padella antiaderente leggermente unta di olio extravergine di oliva. Terminata la cottura con un minipimer frullare bene le verdure fino ad ottenere una crema densa. Servire la vellutata con il cavolfiore fritto, i crostini ed un'abbondante spolverata di parmigiano reggiano.
Nessun commento:
Posta un commento