Ingredienti: 500 g di farina 00, 25 g di lievito di birra fresco, 1 cucchiaio di strutto freschissimo (oppure 2 cucchiai di olio extravergine di oliva), 300 ml di latte intero (circa), 1 cucchiaino di miele (o di zucchero), sale.
Procedimento: scaldare il latte (250 ml) con lo strutto (oppure con l'olio extravergine di oliva). Sbriciolare il lievito, unirlo nel latte con il miele e farlo sciogliere mescolando. Setacciare la farina, formare la fontana e mettere al centro il latte con il lievito. Iniziare ad impastare, aggiungere il sale e, se necessario anche il latte conservato. Dovrete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Mettere l'impasto in una ciotola unta di olio extravergine di oliva, coprirlo con un canovaccio umido e conservarlo in un luogo tiepido. Quando il composto avrà raddoppiato il suo volume, rimpastarlo delicatamente . Stendere un velo di farina, dividere l'impasto in tre parti uguali, allungatele per ottenere tre filoni e formate le trecce (una grossa oppure tante piccole). Disporre le trecce su una placca da forno unta.
Far lievitare in un luogo riparato da correnti d'aria per almeno 30 minuti.
Cuocere in forno caldo a 280° per circa 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180° e terminare la cottura. Dovranno risultare dorate. Aprire lo sportello del forno, mettere le treccine su una griglia e farle raffreddare.
Nessun commento:
Posta un commento