Ingredienti: 100 g di mandorle, 80 g di cedro condito, 20 g di buccia d' arancia candita, 100 g di cacao dolce, 50 g di pinoli, 50 cacao amaro, 250 g di zucchero, 350 g di farina, 150 g di marsala classico, 50 ml di acqua, 1 tazzina di caffè concentrato, 1 cucchiaino di cannella, 1 chiodo di garofano tritato, - per decorare: 400 g di cioccolato fondente.
Procedimento: tritare grossolanamente le mandorle, il cedro e la buccia d'arancia candita. Frullare 50 g di zucchero con il chiodo di garofano fino ad ottenere dello zucchero a velo aromatizzato. In una ciotola unire tutti ingredienti secchi, fare un foro al centro ed iniziare ad impastare, con le mani, unendo il marsala e il caffè. Dovrà risultare un impasto sodo ma appiccicoso. Se invece l'impasto dovesse risultare non compatto ma granuloso aggiungere dell'acqua. Bagnatevi le mani con dell'acqua e formare con l'impasto ottenuto delle palline dal peso di 300 g cadauna. Formare delle cupolette e adagiarle su una placca da forno ricoperta di carta forno. Cuocerle a 180° per circa 30 minuti, in superficie si formeranno delle piccole crepette. Far riposa i dolcetti sfornati su una griglia per almeno un settimana ricoperti da un telo bagnato d'acqua e ben strizzato. Questa operazione deve essere rinnovata tutti i giorni. Far sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria e con l'auto di una spatola ricoprire il fondo di tutti i dolcetti e conservarli in luogo fresco per far asciugare il cioccolato. Mettere i dolcetti su una griglia e colare il cioccolato sciolto sulla cupola dei dolci fino a ricoprirli completamente. Quando il cioccolato si sarà raffreddato conservare i dolci in sacchetti trasparenti ben chiusi.
Nessun commento:
Posta un commento